| ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
|
venerdì 23 maggio 2014
adidas e Spotify
lunedì 19 maggio 2014
PISOGNO. Correndo col GianMario Belossi
6 maggio 2014
Tappa del Vco in festa a Pisogno , per ricordare il nostro amico podista GianMario Belossi scomparso l'anno scorso ad agosto durante una gara serale .
![]() |
il Gian |
Non c'erano premi nè altri riconoscimenti, eppure si sono presentati in 307.
Per
ricordare Gianmario Belossi, uno di loro, più forte di loro. Il destino
lo ha portato via il 9 agosto dello scorso anno nel corso di una corsa
podistica amatoriale, una delle tante che si disputano nei mesi caldi al
fresco di boschi e pinete dove tutti insieme ci si ritrova a fine gara
per gustare le prelibate specialità locali. Quella sera la corsa era a
Paruzzaro, località Selva di San Marcello. Un bel giro che i podisti
conoscevano a memoria per averlo già affrontato in molte altre
occasioni.
Gianmario
Belossi, 58 anni, cusiano di Pisogno erà lì con la moglie Cristina,
pure lei podista per hobby. Gianmario quella sera era partito piano,
forse per aspettare la moglie. Galleggiava a metà gruppo, un buon passo,
ma nulla di speciale rispetto ai cacciatori di traguardi che erano già
avanti di alcune centinaia di metri. La corsa di Gianmario si interruppe
in
località Barquedo, frazione della confinante Invorio. Una sbandata,
alcuni passi a vuoto senza controllo e la caduta rovinosa su un tratto
d'asfalto in leggera discesa. Quelli che gli erano a fianco facendo
corsa parallela si sono immediatamente fermati per soccorrerlo, poi è
sopraggiunta anche Cristina, la moglie, ma ormai la tragedia si era
consumata. Un infarto. Più niente da fare per Croce Rossa e volontari.
La morte di Gianmario, atleta esemplare, corretto e generoso, ha molto
impressionato l'anonima folla dei podisti per diletto, che trovi
puntualmente su tutti i traguardi di paesi e città, in pianura e
soprattutto sugli appaganti percorsi collinari.
La
corsa di martedì sera, inserita nel calendario di Vco in corsa, era
dedicata proprio a Gianmario, zelante dipendente del comune di Omegna.
Lui era nativo di Pisogno, frazione di Miasino appollaiata sulle pendici
di una montagna che si specchia sul lago d'Orta. Al via c'era anche
Cristina, confusa ma felice di vedere tutta quella folla. Gli
organizzatori
avevano
scelto un percorso campestre di oltre 6 km, sicuramente quelli che
Gianmario aveva percorso tante volte nei suoi allenamenti. Nè premi né
vincitori, ma tutti uniti nel doloroso ricordo di un ragazzo, perchè
tale era rimasto, che non c'è più. Il primo a tagliare il traguardo è
comunque stato Claudio Guglielmetti di Prato Sesia, precedendo Stefano
Cerlini e Davide Garlaschelli, mentre in campo femminile
l'intramontabile Giovanna Cerutti ha anticipato l'arrivo delle più
giovani Monica Coppo e Laura Pagani. Addio Gianmario, anzi arrivederci
al prossimo anno.
ciao Gian
PIMPE
mercoledì 14 maggio 2014
Borgomanero. Corsa dell'oratorio
01/05/2014
Borgomanero. Corsa dell'oratorio.
Come tutti gli anni il primo maggio lo dedico, podisticamente parlando, alla corsa dell'oratorio di Borgomanero. Gara che raccoglie ben 1500 adesioni( 1477 l'anno precedente) .
Oltre ad essere occasione di aggregazione sportiva e' anche un bel momento dove, senza distinzione alcuna, i bimbi e gli adulti di ogni provenienza si incontrano all'insegna del divertimento.
Bella anche la giornata e malgrado l'orario della partenza 9.30 il caldo si fa sentire quindi opto per canotta e calzoncini.
Incontro numerosi amici nel riscaldamento e finito mi porto sulla linea di partenza. Voglio correre bene questo appuntamento e percio' mi porto davanti.
Il via . Subito a cannone alcuni bimbi davanti a sfogarsi per quei 2 300 metri poi lasciano il terreno a noi che partiti ,quasi cautamente, facciamo l'andatura.. Davanti ho un po' di runners , io vedo da garmin il primo km passare a 3'34".. non male , siamo ancora in piano su asfalto.. adesso prendiamo la salita zona colombaro ,per chi e' pratico ,e saliamo tenendo la sinistra. Prima selezione dove chi era partito allegro inizia a mollare, in effetti non e' proprio una rampetta da nulla . Quasi sulla sommita' passiamo su ciotolato prima e su sterrato, con acqua e fango, dopo . Al km 2 passo in 4'28" portandomi dietro due concorrenti. Quando pero' la strada spiana riesco a staccarmi e ad andare verso chi mi precede. km 3 in 3'50". Sbuchiamo nelle vigne e qua ,si sa, viaggio, La strada scende sempre su fondo sconnesso , anche la pioggia dei giorni scorsi ha contribuito a rendere molle il fondo ma comunque corribile. Dopo il tornantino del controllo il km 4 scatta a 3'39".
100 metri e si ripassa su asfalto. Vedo ed aggancio il runner davanti accodandomi. Tiro il fiato , km 5 3'51".
poi si ripassa su sterrato e si ritorna verso la collina , dove una bella rampa secca ci aspetta. Qua salgo bene e giunto quasi a scollinare abbandono il socio allungando. km 6 in 4'37". Adesso si scende dalla parte dove siamo inizialmente saliti e vedo davanti l'amico Marco Munerato. Provo a tornare sotto su asfalto ma anche lui fa un buon passo. Km 7 in 3'32". Ultimi 530 metri ed eccoci all'oratorio dove si arriva dopo una curva a u ..
100 metri e si ripassa su asfalto. Vedo ed aggancio il runner davanti accodandomi. Tiro il fiato , km 5 3'51".
poi si ripassa su sterrato e si ritorna verso la collina , dove una bella rampa secca ci aspetta. Qua salgo bene e giunto quasi a scollinare abbandono il socio allungando. km 6 in 4'37". Adesso si scende dalla parte dove siamo inizialmente saliti e vedo davanti l'amico Marco Munerato. Provo a tornare sotto su asfalto ma anche lui fa un buon passo. Km 7 in 3'32". Ultimi 530 metri ed eccoci all'oratorio dove si arriva dopo una curva a u ..
sabato 10 maggio 2014
VCO - Casale corte cerro
30/04/2014
A Casale Corte Cerro alla corsa di San Giorgio,una classica delle serali non competitive del VCO,si sono presentati in 166 a calcare i 5,900 km di uno dei percorsi più impegnativi del calendario. L'ordine di arrivo vede ancora una volta davanti a tutti Ennio Frassetti (20'20") seguito da Stefano Cerlini (21'00")e Francesco Zoppis (21'03). Fra le donne è stata invece Arianna Matli (24'30") a tagliare per prima il traguardo,quindi l'inossidabile Giovanna Cerutti e Mara Tonoli.
[by Vanni Besutti ]
chiudo in 23'39" media 4 netti.. 5,92 km ,sedicesimo
![]() |
2 pazzi blogger... |
PIMPE
venerdì 9 maggio 2014
Brig - Gliss - Svizzera
26/04/2014
Trasferta svizzera per il vertice alieno (io e il Pironx) in compagnia di Mattia e del cuginastro del Pironx.
Teatro della corsa odierna e' Briga (Svizzera) appena giu dal passo del Sempione dove ,forse , piu' stranieri che locali han dato vita ad una bella gara su un circuito cittadino di 2 km da ripetersi nel nostro caso 4 volte.
A far da padrone , sembrera' strano, e' stato il caldo che alle 15.45 ora di partenza della nostra prova ha minato le velleita' e le prestazioni. Dopo i 3 giri per circa 6 km delle donne e' il nostro turno.
Veloce discesa su asfalto e via, a cannone ma non troppo , difatti il percorso e' condito si di due discese ,ma troppo brevi per poi lasciare spazio a lunghi tratti di salita che alla fine se si sbaglia partenza ti stroncano..
Primo giro ad inseguire un gruppo di partenti a razzo, che pian piano pero' cedono il passo al mio ritmo regolare.
Primo km a 3'36" che scatta proprio al giro di boa in fondo al circuito . Rientro verso la zona traguardo e km 2 in 3'39". I giri sono gli stessi con salita sul km dispari e saliscendi sul pari percio' il km 3 e' a 3'48" il km 4 a 3'43". Il caldo fa da padrone e difatti si cerca di passare sotto le docce adibite dall' ottima e impeccabile organizzazione, davvero un altro mondo..
KM 5 in 3'51" sul sesto mi riprendo a 3'42", bene ultimo giro ..
km 7 in 3'54" piu' lento ma piu' parte in salitella e poi via verso il traguardo a 3'40"
![]() |
( l'etiope ) |
Bella trasferta da ripetere l'anno prossimo.
Pimpe
sabato 3 maggio 2014
VCO - Omegna - Madonna del popolo
25/04/2014
A Omegna per la tradizionale "Corsa della Madonna del Popolo" si sono presentati 160 runners desiderosi di smaltire i residui delle libagioni pasquali. Il percorso,di poco più di 5 km,prevedeva il raggiungimento della localita "Brughiere" e ritorno al punto di partenza,quindi un anello con una ripida salita e la conseguente discesa a rotta di collo fino all'arrivo. Nonostante la corsa fosse non competitiva,quindi aperta a tutti e a passo libero, la sfida tra gli amici runners c'è sempre ed è stato terreno ideale per l'omegnese di Agrano Fabrizio Zeffiretti (17'34")che proprio nel finale ha avuto ragione su Stefano Cerlini (17'50") giunto secondo,mentre la terza posizione è stata conquistata dal giovane Luca Scesa (18'24").Fra le scarpette rosa a prevalere è stata Michela Piana (20'22"),quindi Laura Pagani (21'25") e Mara Tonoli(22'20")
[by besutti vanni]
Io ho corso tranquillo in compagnia di Alessio che rientrava dopo 2 mesi di stop.
5.08 km in 21'02"..
foto by Costantino Pagani :
album 1 partenza
album 2 passaggio
album 3 arrivi
album 4 i ragazzi
ciao
Pimpe
giovedì 1 maggio 2014
Cressalonga , gamba d'oro
Lunedi 21 aprile 2014
Gamba d'oro , tappa a Cressa nella gara ottimamente organizzata dagli amici de La Cecca denominata Cressalonga , che ha interessato parte dei sentieri di Santa Cristina a me cari da sempre.
Mattina di pioggia a tratti intensa che comunque non ferma i 571 runner presenti , anche se questa gara e' abituata ad un numero ben maggiore. Arrivo con Ale dopo l'iscrizione ritrovo Alien e facciamo un leggero riscaldamento per poi portarci sulla linea della partenza.
Prometto di correre adagio la prima parte e cosi' e'. Via veloce del solito top gruppo che infila il lungo rettilineo iniziale per poi su asfalto abbandonare l'abitato e dirigerci verso nord. lascio sfilare i piu' che hanno altro passo e seguo al mio ritmo. Le gambe pero' rispondono bene , siamo zona sentieri di santa cristina e ritroviamo la celebre salita della chiesetta che termina con una scalinata . Qua non so perche' o forse si ,cambio ritmo e seguo due amici che di solito mi danno il biavone .. Pero' oggi c'e' fango acqua e conta anche avere un po' di tecnica ,un buon movimento di caviglie misto ad una certa potenza e leggerezza.
Quindi sono a mio agio, e sto insieme a loro senza troppa fatica.
I km piu' duri a sorpresa pero ' sono quelli a venire , difatti chi ha preparato il percorso lo ha condito di continui saliscendi che vista la giornata pesante hanno messo a dura prova i concorrenti. Io nel finale sono riuscito ad allungare e a riportarmi prima su Stefano e poi quasi sul mio socio Ale non proprio a suo agio su questi terreni pero' sempre performante !
Arrivo in pista , ottavo assoluto proprio dietro di lui in 44'36" i 10,830 km del percorso.. media 4'07"/km
la classifica: Luciani , Boneschi e Sacco in seconda a pari merito, Giromini , Raineri, Perinato, Lacqua , Pimpe, Costante, Amenta.
Femminile: Di Simone, Manfrinato, Moia.
FOTO BY BEPPE FIERRO con commento
Foto by Rino Corazze
Soliti furti sulle auto , oramai un fenomeno diffuso soprattutto in zona borgomanero..
Per fortuna l'abbiamo scampata..
ciao
Pimpe
Iscriviti a:
Post (Atom)