03/02/2013 SANTA CRISTINA di Borgomanero
E' qui la festa ? certamente.
Inizio subito col dire che rispetto all'anno scorso c'erano 24 gradi in piu'.. dai -17 delle 8.30 ai +7 stessa ora di quest'anno. Niente neve , percorso in ottimo stato. Cornice stupenda di montagne e tantissima gente , 975 iscritti tra 11 e 25 km.
Iscrizione 5 euro , visto il periodo di crisi che stiamo attraversando, con il ricavato devoluto all' associazione baskin di borgomanero.
Speaker l'instancabile amico Alberto Pizzi . Il gruppo dei sentieri capitanato dalle due socie Barbara Caione e Cecilia Mora ha organizzato il tutto in maniera ottima come sempre , ristori , presidi ,premi .
Introdotta anche la distanza degli 11 km per chi non voleva correre tutti e i 25.
Di strano c'e' che .... io corro la 25 :-)
Si perche' in ottica di preparazione della mezza del 3 marzo , Roma - Ostia, 25 km di collinare sono un buon allenamento , anche perche' l'ultima volta che avevo corso piu' di 13km era a fine settembre 2012 nella mezza del Vco quindi....
In vita mia poi la distanza piu' lunga corsa a piedi sono i 26,4 km della sgamelaa e confrontarmi ancora con quel chilometraggio mi tentava non poco.
Prima della partenza incrocio un sacco di amici vecchi e nuovi , poco riscaldamento e la promessa di partire piano per poi andare in progressione. La tabella prevedeva un 20 LL + 3PR .. qua erano 25 e poi collinari .
Comunque ligio ai propositi mi piazzo quasi in fondo. Puntuale alle 9.30 viene dato il via al serpentone.
Mi accorgo quasi subito di essere , forse, troppo indietro ma non me ne preoccupo .. 25 km son tanti anche se dopo il primo corso a 5'18" imbottigliato in riva a un fosso decido per uno sgranchire le gambe sino a prima della salitella del bosco. 4e27 il km 2. poi appunto prima rampa che affronto a passi corti , non voglio assolutamente imballarmi, devo arrivare senza problemi. km 3 in 5'35", km 4 in 5'02". Corro facile, in alcuni punti lascio andare le gambe , dove i sentieri diventano prati o strade nei boschi diventa divertentissima la corsa. quinto e sesto rispettivamente in 4'35" e 4'30".

al settimo (4'53") si torna nel bosco per andare ad affrontare il motocross dove la trappola che ho piazzato la sera prima fa la sua vittima, Stefano Luciani che era in testa... Leggera distorsione alla caviglia per lui. (mi devi una lepre... ) . Il resto della truppa passa piu' o meno indenne dai 3 saliscendi che l'anno scorso innevati eran davvero tosti. km 8 in 5'58". Fuori dal delirio si ritorna sempre per boschi verso santa cristina , km 9 in
5'14". Poi si affronta un bel pezzo di salita che percorro adagio in 6'17", si sbuca dopo la discesa a Santa Cristina dove dopo 700 metri e' piazzato il bivio della gara corta. Svolta a sinistra per me i 25K mi aspettano.
Di nuovo nel bosco in salita che a passi corti affronto, sbuco nel prato e via sciogliere le gambe .. 11km in 4'50"..
Bel tratto nei prati e ingresso verso la cascina dove trovo Stefano
Demiliani , che sta seguendo (corricchiando) le performance degli
amici.. due parole e via.. passo la cascina dove all'uscita mi fermo al
ristoro e bevo del the caldo . 12esimo, 5'41". Giu adesso nel boschetto ,
proviamo a tirare un po' , 4'18" il km13.
Qua tra un torrentello da guadare e un po' di fango si arriva al 14esimo (4'49") .Poi si risale verso l'ennesimo cascinale dove l'implacabile Antonio Capasso mi stressa per vedere l'eco tazza che avevo appena usato qualche km prima :-))) ...
il 15 esimo lo passo in 5'24" complice la sosta, in realta' sono km che recupero persone forse partite un po' troppo allegramente.. Prendiamo una leggera discesa e percorriamo forse il tratto piu' wild con altro guado e passaggi dedicati agli "uomini dei boschi " , si passa sotto l'autostrada e si chiude un anello di 3 km (16-4'54",17-5'24",18-4'32") .
Appena la strada diventa corribile recupero subito posizioni , la gamba c'e' ancora ,al 18esimo, malgrado la distanza per me gia fuori norma..
Prima del 19 esimo c'e' la famosa rampa della chiesetta che ti sega le gambe che affronto prima a passi corti poi con mani sulle ginocchia e sopra c'e' sempre lui .. Antonio.. oggi sembra si sia moltiplicato..
Arrivato sopra mannaggia giu subito nella vigna e vai con un bel pezzetto di bosco. 19km 5'30".
Ventesimo e ventunesimo km sono duretti, 5'19" e 5'42".
Qua troviamo lo show.. prima una discesa ripidissima con le corde legate alle piante .. mi brucero' le mani a scendere .. che polipo... !! poi dopo 200 metri eccola , la salitazza dritta dove il buon Oliver e socio suonano e incitano con tamburello e fisarmonica i concorrenti..
Ah si ? e io sprinto in salita e vediamo... !! al mio urlo de " il pirata va in salita" Oliver risponde: " guarda che la paghi per tutto il resto della gara... :)) "... invece no... sopra al ristoro ci son un po' di persone , bevo e riparto . 22esimo in 6'01"...
Siamo appena fuori l'abitato di Santa Cristina ma procediamo ancora per cascinali , boschetti e strade sterrate km 23 5'21". e' quasi fatta.. suona un crampetto al polpaccio destro che non mi fa paura, ci siamo quasi sento Alberto Pizzi che commenta gli arrivi . Seguo Marco un po' affaticato oggi ma sempre con un buon finale. Allunghiamo km 24 in 4'51" . e' fatta..
Resto con un concorrente che e' rinvenuto bene, Marco allunga leggermente siamo nell'abitato ,troviamo un altro fermo piegato. ma oramai e' finita , curva controcurva . Il Dario scatta e poi arrivo dove c'e' Arturo che fissa la fine della fatica ;-) !! 4'21" gli ultimi 950 metri.
2ore 08'57" i 24,950 metri del percorso. 92 esimo.